CARICAMENTO...

Il colore delle sue acque cristalline è di un'intensità tale da farti sentire come alla soglia del Paradiso. le innumerevoli sfumature di azzurro, il suono del mare ti inducono in uno stato di profonda meditazione. Formentera ti dà senza chiederti nulla in cambio, la sua bellezza è gratuita, proprio come i suoi silenzi.

I giorni scivolano senza stress in un ambiente rilassato tra spiagge e chiringuitos.

Platja de ses Illetes

Sul versante occidentale della penisola Trucador, dal lato opposto a Platja de Llevant, si estende la favolosa Platja de ses Illetes, che significa "spiaggia delle piccole isole", visto che è protetta da svariati isolotti.
Di dimensioni medio-piccole, parte integrante del parco naturale delle Saline, Platja de ses Illetes risulta sempre traboccante di turisti, anzi probabilmente è la spiaggia più famosa ed affollata di Formentera, dunque non il posto ideale per chi ha in mente una vacanza all'insegna della tranquillità e della privacy.
Chi vi accede, comunque, non rischia mai di rimanere deluso.
La zona è un vero e proprio paradiso terrestre: la sabbia bianca finissima ed il mare da sogno la rendono semplicemente indimenticabile, in più le acque pullulano di una ricca fauna marina che fa accorrere gli amanti delle immersioni da ogni parte del mondo.

Platja de Llevant

Salendo dalla parte orientale della penisola, proprio a ridosso dell'area naturale delle Saline, si incontro Platja de Llevant ("spiaggia di Levante"), una spiaggia vergine, dalla bellezza eccezionale e di dimensioni estere.
La sabbia è bianca e fine, il mare - sempre pulito - possiede una tale trasparente luminosità da sembrare una piscina; nei dintorni, inoltre, non mancano i chioschi ed è possibile affittare ombrelloni ed amache. Nonostante tutto questo la presenza turistica è rilevante ma senza mai arrivare all'eccesso, così da lasciare a chi osserva questo luogo una sensazione di incontaminato; da notare come - tra le altre cose - questa spiaggia sia amatissima dai nudisti.
Platja de Llevant - anche conosciuta come "Tanga", dal nome di un popolare ristorante-bar dislocato al suo ingresso - è molto vicina ad una stupenda spiaggia dell'altro versante, la Platja de ses Illetes, tanto da essere chiamate "le gemelle".

Platja es Pujols

Sul litorale nord dell'isola si affaccia la località di Es Pujols, centro di piccole dimensioni ma ricco di strutture e servizi per il turismo di massa.
Questa zona, facile da raggiungere e dotata di un'ampia zona residenziale, è l'ideale per chi intenda vivere la vacanza nel luogo più vivo e movimentato dell'isola.
La spiaggia di Es Pujols ha la forma di due semicerchi separati da una fila di scogli, ed è ottimamente attrezzata per accogliere le grandi quantità di turisti, che - specialmente nel mese di Agosto - si affollano per goderne la sabbia bianchissima ed il limpido mare azzurro-turchese; chiringuitos, ristoranti con menù a base di pesce, cafè, bancarelle e terrazze sono disposti su tutto il lungomare, rendendo questa località il vero cuore della vita notturna e diurna di Formentera.
Nonostante la notevole presenza di locali, rimane comunque intatto il sapore caratteristico di questo gradevole paesino, in cui si possono ancora ammirare le tradizionali abitazioni "varadero" e le classiche imbarcazioni dei pescatori locali.
Il lido ha una fermata d'autobus a 200 metri.

Platja de Migjorn

Platja de Migjorn ("spiaggia di mezzogiorno"), con i suoi 6 km circa di lunghezza, è senza dubbio la più grande ed una delle più godibili spiagge di Formentera.
Si estende lungo la costa a sud dell'isola, quella maggiormente selvaggia, tra i due estremi Cap de Barbaria e Far de la Mola, e presenta un litorale variegato e di incantevole splendore, ricco di insenature rocciose e calette dalle sabbie dorate; le acque sono di un azzurro intenso e luminoso, anche se forse un po' meno cristalline rispetto ad altre zone intorno all'isola.
Nonostante la bellezza, l'affluenza turistica complessiva della zona - ad esclusione di un paio di spiagge - non è assolutamente paragonabile a quella dei lidi a nord, per cui è sicuramente l'ideale per chi voglia godersi la splendida costa di Formentera in tutta tranquillità.
Non mancano - oltretutto - ottimi ristoranti tipici, chiringuitos e servizi di vario genere.
Della parte orientale di Platja de Migjorn fa parte anche la famosa spiaggia Es Arenals.

Platja Es Arenals

La spiaggia in assoluto più frequentata di tutto il litorale sud di Formentera è quella di Es Arenals, che si incontra procedendo da Migjorn verso est, in direzione del promontorio de La Mola.
Questo lido ha il grande vantaggio di essere molto vicino all'attrezzatissimo centro urbano di Mar y Land (detto anche Maryland), che dispone di imponenti e moderni complessi alberghieri.
Es Arenals è nota per la sua bellezza, con sabbia bianchissima e mare stupendo, ed è - come giù detto - meta particolarmente ambita dai turisti.
A proposito della zona de la Mola: in caso di giornate particolarmente belle, vale la pena fare un po' di strada a piedi in più (circa un quarto d'ora) per andare a visitare il Faro (Far de la Mola) ad oriente dell'isola, che domina la scogliera offrendo un magnifico paesaggio.

Cala Saona

La spiaggia di Cala Saona è situata nella parte occidentale di Formentera, pochi chilometri a sud-ovest della capitale Sant Francesc Xavier, ed è sicuramente da annoverare fra le più belle e frequentate dell'isola.
Malgrado la sua piccola estensione - non superiore ai 200 mt di lunghezza e 140 di larghezza - questo lido si contraddistingue per la tranquillità e le suggestive bellezze naturali in cui è immerso.
La zona esterna è circondata da una incantevole zona boscosa, luogo ideale dove passeggiare e rilassarsi all'ombra dei pini; la baia - di sabbia finissima - si apre tra due gruppi di rosse scogliere su un magnifico golfo, le cui acque cristalline appaiono di un sorprendente azzurro intenso.
Dal litorale la veduta è davvero spettacolare: la particolare luce del luogo ed il contrasto tra le rocce ed il colore dell'acqua consentono di assistere ad un paesaggio da cartoline, che lascia intravedere le lussureggianti colline di Ibiza e le coste delle isole di Es Vedra' e di Es Vedranell.

Cala Savina e Cavall d'en Borràs

Nei pressi del porto di La Savina, ad ovest delle Saline, si possono ammirare due spiaggette molto caratteristiche, situate a soli 2 km l'una dall'altra: Cala Savina e Cavall d'en Borràs.
Si tratta di calette delle dimensioni piuttosto ridotte, che hanno il pregio di offrire un bellissimo mare verde dal fondale basso e sabbioso, ottimo per rilassanti nuotate; il porto nelle vicinanze di Cala Savina costituisce un ottimo punto d'appoggio per fornirsi di ciò che si desidera, mentre Cavall d'en Borràs possiede diversi e rinomati chioschi nei dintorni.
Prima di arrivare alla spiaggia si attraversa una zona ricca di pini, che garantiscono ristoro ed ombra (cosa che sull'isola non è semplice da trovare).
Questa zona - in cui viene praticato normalmente il naturismo - è molto tranquilla, frequentata per lo più da famiglie, ed è inoltre un punto di ritrovo per molti giovani omosessuali.
È da notare che, in quest'area, i prezzi sono piuttosto elevati.

Caló d'es Morts

Tra Platja des Migjorn e Es Ram si trova una sottile lingua di terra di dimensioni molto piccole, sede di una spiaggetta rocciosa, che appare come un vero e proprio gioiello della natura: Caló d'es Morts.
La "caletta dei morti" può risultare difficile da trovare, bisogna fare attenzione ad imboccare una stradina poco prima del centro urbanizzato di Mar y Land, a cui è molto vicina.
Il contesto naturale in cui è immerso questo luogo è veramente stupendo, così come il panorama, mentre l'acqua è cosi cristallina da sembrare letteralmente trasparente.
Il posto è caratterizzato dalla presenza di escars (squeri artigianali per piccole barche); anche in questa zona di Formentera, così come in molte altre, il nudismo è molto diffuso.
L'unico inconveniente è che, data l'estensione davvero ridotta della spiaggia (che varia a seconda della marea), lo spazio a disposizione si esaurisce anche solo con l'accedervi di poche persone, per cui si rischia facilmente di dover fare marcia indietro e cambiare programma.